Webfleet e Peregrine.ai collaborano a una soluzione di Visual Intelligence per aumentare la sicurezza di conducenti e veicoli

 

Amsterdam, 16 settembre 2025: Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, e Peregrine.ai, startup con sede a Berlino che sta trasformando la mobilità attraverso sistemi di visione basati sull’AI, hanno annunciato oggi il lancio di una soluzione per l’assistenza alla guida di nuova generazione. La Visual Intelligence di Peregrine completerà e potenzierà le funzionalità di Webfleet Video, fissando un nuovo standard per la sicurezza delle flotte.

Questo upgrade a pagamento consente a Webfleet Video non solo di vedere la strada, ma anche di comprenderne il contesto di guida. Oltre alle funzionalità basate sull’IA già esistenti, la soluzione è ora in grado di rilevare pericoli come passaggi con semaforo rosso, condizioni metereologiche avverse, strade scivolose e limitazioni dei percorsi in termini di dimensioni o peso.

 

La Visual Intelligence traduce inoltre le registrazioni video in insight strutturati e chiari, permettendo ai fleet manager di ridurre il tempo necessario per la revisione e l’interpretazione dei filmati e di prendere decisioni più rapide e intelligenti.

“Questo è un passaggio importante nella nostra missione che punta a rendere la mobilità più sicura e smart”, ha dichiarato Jan-Maarten de Vries, Presidente Fleet Management Solutions di Bridgestone. “Insieme a Peregrine.ai, stiamo offrendo una soluzione per la sicurezza alla guida di nuova generazione, che va ben oltre le tradizionali dashcam, rilevando e contestualizzando eventi e rischi stradali nel momento stesso in cui si verificano”.

Mentre le soluzioni di video telematica convenzionali si limitano a registrare quando viene rilevato un evento, questa tecnologia monitora costantemente l’ambiente circostante e avvisa il conducente in tempo reale. Trasformando in tempo reale i dati visivi in ​​avvisi comunicati direttamente all’interno della cabina di guida e in informazioni utili sui mezzi della flotta, il sistema aiuta i driver a evitare incidenti e consente ai responsabili delle flotte di migliorare la sicurezza, la conformità legislativa e le prestazioni operative. Inoltre, grazie alla possibilità di essere installato facilmente attraverso un aggiornamento over-the-air, tutto questo può essere ottenuto senza investire in nuovi veicoli.

“Siamo orgogliosi di contribuire a questa collaborazione con la nostra tecnologia di intelligenza artificiale contestuale”, ha aggiunto il Dott. Steffen Heinrich, CEO di Peregrine.ai. “Rendendo i veicoli esistenti più intelligenti grazie a informazioni in tempo reale, aiutiamo le flotte a operare in modo più sicuro ed efficiente, in maniera scalabile e già da oggi su strada”.

Questo lancio riflette anche quella che è la mission di Bridgestone in senso assoluto: servire la società con una qualità superiore. Secondo gli economisti della sicurezza stradale[1], gli incidenti stradali costano fino al 4,1% del Prodotto Interno Lordo (PIL) europeo. Con questo nuovo servizio, Webfleet mira ad aiutare le flotte a ridurre i rischi, supportare gli obiettivi ESG, fidelizzare i conducenti e gestire i crescenti costi assicurativi e di responsabilità civile.

Attualmente il servizio è in fase di implementazione presso alcuni clienti selezionati.

[1] Wijnen et al. (2019), Un’analisi delle stime ufficiali dei costi degli incidenti stradali nei paesi europei, Safety Science (113), 318-327